Il software installato nel laboratorio 16/c è il seguente:
- Ubuntu 8.04
- OpenOffice 3.2.1
- gedit 2.22
Consiglio l’installazione di OpenOffice e gedit per Windows a tutti. L’installazione di Ubuntu è invece una operazione più delicata e non necessaria ai fini del corso.
Installazione di OpenOffice e gedit su Windows
OpenOffice 3.2.1 per Windows può essere scaricato dal seguente sito: [link]. Una volta scaricato il file di installazione, seguite le istruzioni a video.
L’editor di testo gedit può essere scaricato dal seguente sito: [link]. Una volta scaricato il file di installazione, seguite le istruzioni a video.
Installazione di OpenOffice su Ubuntu
OpenOffice 3.2.1 per Ubuntu può essere scaricato dai seguenti link: [Ubuntu 32-bit] [Ubuntu 64-bit]. Una volta scaricato l’archivio, decomprimerlo e installare i pacchetti (consiglio di farsi aiutare da un amico pratico di Ubuntu).
Installazione di OpenOffice e gedit su MacOS
OpenOffice 3.2.1 per MaxOS può essere scaricato dal seguente sito: [link].
L’editor di testo gedit per MacOS può essere scaricato dal seguente sito: [link].
Installazione di Ubuntu da Windows
Tutti i software che usiamo al corso sono disponibili anche per Windows, quindi non c’è alcun bisogno di installare Ubuntu sul vostro PC. Se volete comunque installare Ubuntu, il consiglio è di installare l’ultima versione (quelle in laboratorio sono datate e presto non saranno più supportate). Fatevi aiutare da qualcuno abbastanza esperto da gestire i possibili imprevisti dell’operazione che andiamo a fare.
La procedura da seguire è la seguente:
- Scaricare il file per l’installazione:
- Accedere a questa pagina: [link]
- Cliccare su Start download
- Attendere il download del file
- Avviare l’installazione (doppio-click sul file)
- Specificare lingua, username e password che si intendono utilizzare
- Cliccare su Install e attendere la fine dell’installazione
- Selezionare Reboot now e cliccare su Finish
- Al riavvio dovreste poter selezionare il sistema operativo da avviare (Windows oppure Ubuntu)
L’editor gedit è installato di default in Ubuntu 11.10 e successive. OpenOffice è invece stato sostituito da LibreOffice, una versione di OpenOffice modificata. Se volete installare l’OpenOffice originale, scaricate OpenOffice 3.2.1 tramite uno di questi link, a seconda della versione di Ubuntu che state usando: [32 bit] [64 bit]. Decompresso l’archivio, installate tutti i file .deb facendo doppio clic su di essi e cliccando sul bottone “Installa pacchetto”.